ANNO 2021
MATER ADMIRABILIS
omaggio a mamma
GRAZIA TOMAINO MACRI’
e con lei a tutte le mamme dei Sacerdoti vibonesi
che, mediante la loro fede e il loro amore, hanno saputo curare
il seme della vocazione nei loro figli,
offrendoli al Signore e alla sua Chiesa.
Anno di San Giuseppe e Anno della Famiglia
Vibo Valentia, Festa di Maria SS. del Rosario, 3 ottobre 2021
Il Priore
Rag.Giuseppe Mirabello
Il Rettore
Mons. Filippo Ramondino
Nell’anno che Papa Francesco ha voluto dedicare a San Giuseppe, custode del Redentore, uomo obbediente alla volontà di Dio, e nell’anno della Famiglia Amoris Laetitia, anno nel quale, contemporaneamente, celebriamo il Cinquantesimo di Sacerdozio del nostro Vescovo emerito S. E. Mons. Luigi Renzo, accogliamo il nuovo Pastore S. E. Mons. Attilio Nostro, ricordiamo il Venticinquesimo di ordinazione di ben nove sacerdoti della Chiesa diocesana, il Mater Admirabilis vuole essere un omaggio a quelle donne, umili e silenziose, che sono state le mamme dei sacerdoti, servitrici e anche mediatrici di vocazione all’ordine sacro, il cui seme hanno saputo coltivare con le loro preghiere, la loro pazienza, le loro premure affettuose e generose, certe di compiere verso i loro figli consacrati gli uffici che la Madonna compiva presso Gesù, con amoroso rispetto e prudente riservatezza.
La vocazione al sacerdozio ha particolarmente nella famiglia, nell’amore dei genitori e nella educazione alla fede, quel primo terreno genuino nel quale il seme possa svilupparsi secondo la volontà di Dio. Scriveva nel 2013 il card. Mauro Piacenza, prefetto della Congregazione per il Clero, alle madri dei sacerdoti: “ è certamente unica e speciale la partecipazione che è data di vivere alla mamma del sacerdote. Uniche e speciali sono, infatti, le consolazioni spirituali, che le derivano dall’avere portato in grembo chi è divenuto ministro di Cristo. Ogni madre, infatti, non può che gioire nel vedere la vita del proprio figlio, non solo compiuta, ma investita di una specialissima predilezione divina che abbraccia e trasforma per l’eternità”.
Nella persona di mamma Grazia Tomaino Macrì, vogliamo ora esprimere la nostra gratitudine e riconoscenza alle mamme di tutti i sacerdoti, di ieri e di oggi, particolarmente di quelli che conosciamo e servono la nostra chiesa locale.
La Signora Grazia, nata nel 1931, sposa di Francesco, è madre di cinque figli, tra questi don Maurizio, nostro vicario parrocchiale e confratello onorario, che celebra quest’anno il suo XXV di Sacra Ordinazione. Fedele a questa chiesa e alle sue tradizioni, mamma Grazia ha servito con amore e piena dedizione la sua famiglia, prodigandosi dignitosamente nel lavoro ed educando con spirito cristiano i suoi figli e nipoti, testimoniando la sua fedeltà ai doveri cristiani e alla partecipazione costante e gioiosa alla vita della Chiesa, particolarmente grata per l’onore di un figlio sacerdote.
Auguriamo a lei e a tutte le mamme dei nostri sacerdoti tanta pace e salute, chiedendo per loro alla beata Vergine Maria una speciale benedizione in questo santo giorno a lei consacrato.
Con la Signora Macrì sono presenti alla celebrazione le Signore:
Ramondino, Varone, Bellantoni, Sorbilli, Russo, La Torre, Facciolo, Vattiata, Loriggio, Farina, Furlano, Moschella.
E le mamme dei seminaristi, signore: Grillo, D’Angelo, Serra.