Concorso Scolastico Mariano
    2014
    
    Le immagini della Pietà popolare come “segnali stradali” per umanizzare la Terra,
    come “segnaletica” per la Città di Dio.
    Alla luce della lettera pastorale del nostro Vescovo
    “Pietà popolare da problema a risorsa pastorale”
    
    organizzato dall'Arciconfraternita Maria SS. del Rosario e San Giovanni Battista
    in collaborazione con ADMO e FIPAV
    
    Scuole partecipanti:
    IPSSARA " E. Gagliardi" Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Sez. Casa Circondariale di Vibo Valentia
    Istituto comprensivo Statale "Garibaldi - Buccarelli" Vibo Valentia
    Istituto comprensivo Statale "Murmura" Vibo Valentia
    
    PRIMO POSTO
    Numero due disegni realizzati dagli alunni: PAOLO RUSSO - DOMENICO RUSSO classe lV E Don Bosco
    Gli alunni Paolo e Domenico Russo hanno trattato il tema:
    "Le immagini della pietà popolare come segnali stradali per umanizzare la terra, come segnaletica per la
    città di Dio "soffermandosi:
    uno sull'edicola della Madonna posta in Via Terravecchia inferiore, edicola realizzata e restaurata dai fedeli;
    l'altro sulla nicchia dedicata al Nostro Santo Protettore San Leoluca.
    I due disegni sono corredati da una interpretazione sia dell'opera che del ruolo che svolgono come
    segnale lungo il cammino quotidiano di ciascuno di noi .
    
    SECONDO POSTO
    Elaborato dell'alunno Pasquale C. classe lV H Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Sez. Casa Circondariale di Vibo Valentia Annessa AIl'IPSSARA
    L'alunno Pasquale C. Espone sulla pietà popolare riportando episodi personali, ed interpretando
    avvenimenti di cronaca Nazionale ed internazionale in chiave analitica e critica, con citazioni bibliche e richiesta "allo Spirito Santo di guidarci nelle donazioni, Lui stesso ci darà
    discernimento, di cui ci possiamo fidare. Questo è avere pietà, avere compassione, questo è anche quello che vuol vedere Dio, così si può e si deve umanizzare la terra."
    
    TERZO POSTO
    Elaborato degli alunni Vanessa Le Pera, Bognanni Teresa, Maria Palma Cimmino, Tiano Nicoletta.
    Scuola Buccarelli
    Gli alunni affrontano il tema della pietà popolare come segnaletica per la città di Dio soffermandosi sul ruolo che la chiesa, la preghiera e la messa svolgono nella nostra vita quotidiana.
    Paragonano la chiesa ricca di pericoli e segnali stradali che ci permettono di raggiungere il bene e quindi Dio.