ANNO 2009
    
    MATER ADMIRABILIS
    omaggio a
    
    DOLORES CODOGNOTTO
    
    della Casa della Carità di Vibo Valentia
    madre per fede e per evangelico amore
    umile e silenziosa
    datrice di speranza
    guardando la B.V.Maria
    nello spirito del Venerabile
    don Francesco Mottola.
    
    Vibo Valentia, festa del S. Rosario, 4 ottobre 2009
         
Il Priore
Rag. Domenico Colelli
Il Rettore
Mons. Filippo Ramondino
    
    Quest'anno la nostra attenzione si è rivolta a Dolores, una donna nata nel 1939 in Veneto. Con la sua famiglia vive i terribili disagi del dopoguerra, a nove anni entra in un istituto fondato da
    Padre Agostino Gemelli, che conosce e ricorda con orgoglio. Frequenta le scuole delle suore dorotee, nel 1951 si trasferisce a Tropea presso una famiglia, quì nel 1956  incontra la signorina
    Irma Scrugli che l'accoglie nella Casa della Carità, dove conosce il padre di questa sua nuova  grande famiglia: oggi venerabile don Francesco Mottola. Trascorre un anno a Delianova, nel
    frattempo si inaugura la Casa della Carità di Vibo, che nel 1957 diventa la sua casa, il luogo dei suoi affetti e delle sue premure, la casa per la quale cercherà con  la sua semplicità ed
    umiltà pane e amore. Qui dopo 27 anni di silenzio e di attesa reciproca potrà abbracciare i suoi fratelli, con i quali si erano persi i contatti.  Da figlia assistita si è fatta madre,
    sorella, assistente di tanti bambini e bambine accolte nella Casa della Carità di Vibo. Una maternità la sua, non di sangue, ma dell'anima, fatta di straordinaria tenerezza, affetto, pazienza,
    intuizione, comprensione che ha affiancato, con ammirazione di tanti, il diuturno servizio delle signorine oblate che, secondo l'intenzione del loro fondatore, il venerabile don Francesco
    Mottola, si vestono di carità splendente e illuminante, per essere «madri di tutti quelli che non hanno nessuno».